Help Center
In questa pagina puoi trovare le informazioni di cui hai bisogno riguardo il nostro Check Up ESG.
In questa pagina puoi trovare le informazioni di cui hai bisogno riguardo il nostro Check Up ESG.
Il Check-up ESG di Bilanciarsi è uno strumento diagnostico che aiuta le aziende a valutare le proprie performance in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Attraverso un'analisi dettagliata, le imprese possono identificare aree di miglioramento e sviluppare strategie per allinearsi agli standard ESG internazionali.
Il processo prevede la compilazione di un questionario dettagliato che copre vari aspetti ambientali, sociali e di governance. In base alle risposte fornite, il sistema di Bilanciarsi genera automaticamente consigli e azioni suggerite, sviluppate dagli esperti, per aiutare l'azienda a migliorare le proprie performance ESG.
Per completare il Check Up ESG nella sua interezza il tempo di compilazione può variare dai 10 ai 20 minuti.
Per iniziare il processo, registrati o accedi alla nostra piattaforma, successivamente visita la pagina del questionario e segui le istruzioni per la compilazione. Una volta terminato, potrai accedere alla dashboard e consultare i tuoi risultati e i nostri consigli personalizzati per te.
Potrai inoltre ricevere i risultati del tuo check up via email.
Attualmente, il Check-up ESG fornisce un report dettagliato con consigli e azioni suggerite, ma non prevede il rilascio di un certificato ufficiale.
Tuttavia è possibile richiedere la verifica delle risposte e al termine del processo potrai scaricare e generare dei badge e documenti digitali da integrare nel tuo sito web, verificati da Bilanciarsi.
Una volta terminato un Check Up ESG puoi richiedere la verifica delle tue risposte. Questo processo si compone così:
La dashboard del Check-up ESG di Bilanciarsi offre una panoramica completa delle tue performance di sostenibilità attraverso diversi elementi interattivi e informativi:
Questi elementi ti consentono di avere una visione chiara e approfondita delle tue attuali performance ESG, aiutandoti a identificare le aree di forza e quelle che necessitano di interventi migliorativi.
La cronologia dei risultati è una funzionalità essenziale del Check-up ESG di Bilanciarsi che ti consente di:
Questa cronologia ti permette di monitorare i tuoi progressi nel tempo, confrontando le tue performance attuali con quelle passate. È uno strumento utile per identificare trend positivi, aree di miglioramento e per pianificare strategie future in materia di sostenibilità.
L'analisi avanzata dei risultati è una funzionalità del Check-up ESG di Bilanciarsi che ti permette di:
Utilizzando l'analisi avanzata, puoi ottenere una comprensione più completa delle tue pratiche ESG, aiutandoti a prendere decisioni informate e a sviluppare strategie mirate per migliorare le tue performance in materia di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Nel Check-up ESG di Bilanciarsi, puoi generare e scaricare i seguenti documenti PDF:
Le pagine specifiche per ogni area del Check-up ESG sono strutturate per offrirti un'analisi dettagliata e personalizzata delle tue performance in quella sezione. In queste pagine troverai:
Questa organizzazione ti consente di approfondire ogni aspetto delle tue pratiche ESG, facilitando l'identificazione delle aree da migliorare e supportandoti nella pianificazione di azioni mirate per avanzare nel tuo percorso di sostenibilità.
La funzione documenti pubblici o privati ti permette di caricare documenti PDF per ogni sezione del Check-up ESG e di gestire chi può visualizzarli:
Per utilizzare questa funzione:
Questa funzionalità ti offre un maggiore controllo sulla condivisione dei tuoi documenti, permettendoti di gestire efficacemente la trasparenza e la riservatezza delle informazioni relative alle tue pratiche ESG.
Per condividere i tuoi risultati del Check-up ESG e i documenti pubblici con altre persone, segui questi passaggi:
Quando qualcuno proverà ad accedere alla pagina del tuo profilo condiviso, gli verrà richiesto di inserire i codici che hai fornito. Una volta inseriti correttamente, potranno visualizzare:
Questa funzione ti permette di condividere in modo sicuro e controllato le tue informazioni ESG con stakeholder, partner, investitori o altre parti interessate, mantenendo al contempo la riservatezza dei dati che hai scelto di non rendere pubblici.
Cos’è la Global Reporting Initiative (GRI) e perché è importante?
La Global Reporting Initiative (GRI) è un'organizzazione internazionale no-profit che definisce standard riconosciuti a livello globale per il reporting di sostenibilità. Attraverso i suoi strumenti, GRI supporta aziende, governi e organizzazioni nel comunicare in modo trasparente il loro impatto ambientale, sociale ed economico.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una priorità per aziende e stakeholder di ogni settore. Il reporting di sostenibilità consente alle organizzazioni di:
Gli standard GRI sono linee guida utilizzate da migliaia di organizzazioni in tutto il mondo per redigere rapporti di sostenibilità. Questi standard coprono una vasta gamma di temi, tra cui:
Gli standard GRI sono adottati da aziende di ogni dimensione, governi, ONG e altre organizzazioni. Essi permettono di rendicontare in modo coerente e comparabile le loro iniziative di sostenibilità, contribuendo a migliorare il loro impatto globale.
La missione della GRI è creare un mondo dove le decisioni economiche tengano conto anche delle responsabilità sociali e ambientali. I loro standard sono progettati per essere flessibili e applicabili a qualsiasi organizzazione, aiutando a creare un'economia più responsabile e inclusiva.
Copyright © 2025 Check Up ESGBRSI | Powered by Bilanciarsi.it |
Codice fiscale e P.Iva 11199460962 - REA MI-2586337
Per offrirti un'esperienza ottimale, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permette di elaborare dati, come il tuo comportamento di navigazione o identificativi unici su questo sito, oltre a gestire i risultati del check-up ESG e fornirti un'analisi personalizzata. Negare o revocare il consenso potrebbe limitare alcune funzionalità, tra cui l’accesso ai risultati del tuo check-up e l’elaborazione delle tue preferenze.