Cos'è il Check-up ESG?
Il Check-up ESG di Bilanciarsi è uno strumento diagnostico avanzato progettato per aiutare le aziende a valutare e migliorare le proprie performance in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Attraverso un'analisi dettagliata, le imprese possono identificare punti di forza e aree di miglioramento, sviluppando strategie mirate per allinearsi agli standard internazionali di sostenibilità.
Come compilare il Check-up ESG
Il processo prevede la compilazione di un questionario dettagliato che copre vari aspetti ambientali, sociali e di governance. In base alle risposte fornite, il sistema di Bilanciarsi genera automaticamente consigli e azioni suggerite, sviluppate dagli esperti, per aiutare l'azienda a migliorare le proprie performance ESG.
Per compilare un Check Up ESG
- Registrati o accedi alla piattaforma
checkupesg.bilanciarsi.it/survey-checkup-esg
- Visita Check Up ESG, nel menù principale e segui le istruzioni per la compilazione.
- Compila tutte le sezioni con i dati richiesti.
- Accedi alla tua dashboard per visualizzare i risultati.
Dashboard: Analisi e Monitoraggio ESG
Una dashboard chiara e dettagliata ti permette di comprendere facilmente il tuo posizionamento ESG. Grazie a grafici intuitivi e suggerimenti mirati, potrai individuare aree di miglioramento e azioni concrete da intraprendere.
Oltre al punteggio complessivo, forniamo una valutazione specifica per ogni area ESG analizzata. Riceverai consigli e azioni di miglioramento personalizzate in base alle tue risposte.

Elementi della Dashboard
La dashboard del Check-up ESG di Bilanciarsi ti offre un'analisi dettagliata e interattiva delle tue performance di sostenibilità. Attraverso dati chiari e grafici intuitivi, puoi monitorare i tuoi progressi e identificare le aree di miglioramento.
Ecco i principali elementi che troverai all'interno della tua dashboard:
- 📊 Sustainability Score e Posizionamento
- Il tuo punteggio complessivo su 155 punti, con un’indicazione del tuo posizionamento percentile rispetto ad altre aziende.
- Un confronto chiaro che ti permette di vedere come la tua azienda si colloca nel mercato.
- 🛠️ Azioni di miglioramento per ogni area ESG
- Per ogni sezione ESG (Ambientale, Sociale, Etica, Governance, Dipendenti), ottieni un punteggio dettagliato e consigli personalizzati per migliorare le tue pratiche.
- Puoi accedere a PDF scaricabili con suggerimenti mirati basati sulle tue risposte.
- 📈 Analisi dei progressi e valutazione complessiva
- Un grafico dell’evoluzione nel tempo per monitorare i tuoi progressi nei vari check-up ESG effettuati.
- Una valutazione complessiva con un riepilogo dei tuoi punti di forza e delle aree da sviluppare.
- 🏅 Badge di Sostenibilità e Condivisione
- Se hai completato il tuo check-up e verificato l’identità, puoi sbloccare il tuo badge digitale, un riconoscimento del tuo impegno ESG.
- Possibilità di condividere i tuoi risultati in modo sicuro tramite un link dedicato.
- 🔍 Approfondimenti e analisi avanzata
- Grafici radar per ogni area ESG, che mostrano chiaramente il livello raggiunto.
- Sezione "La tua azienda Vs le altre": confronta il tuo punteggio con il benchmark di mercato.
- 📅 Call di consulenza gratuita
- Puoi prenotare una call gratuita con un esperto ESG per discutere i tuoi risultati e ricevere consigli su come migliorare la tua strategia di sostenibilità.
Punteggio di sostenibilità (Sustainability Score)
Questa sezione mostra il punteggio totale ESG ottenuto dall’azienda in base al questionario compilato.
Sustainability Score 26 su 155
Dettaglio punteggi per sezione
Livelli della sostenibilità
Mostra i diversi livelli di sostenibilità che un'azienda può raggiungere in base al punteggio ottenuto. I livelli sono:
I livelli della sostenibilità
Questi sono tutti i livelli che la tua azienda può raggiungere:
Il tuo livello
5°
Principiante
4°
Intermedio
3°
Competente
2°
Avanzato
1°
Leader
Numero di Check-up eseguiti
Indica quanti Check-up ESG l’azienda ha completato.
Azioni di miglioramento per ogni sezione
Questa sezione mostra i risultati ottenuti nelle diverse aree di valutazione ESG, con punteggi massimi e percentuali di completamento:
- Governance
- Ambientale
- Etica
- Sociale
- Dipendenti e personale
Classifica generale, di settore, e di fatturato
Mostra il posizionamento dell’azienda rispetto ad altre che hanno eseguito il Check-up ESG.
Avanzamento del percorso di sostenibilità
Un indicatore percentuale mostra il livello di completamento del percorso ESG.
Più il tuo punteggio si avvicina al massimo, più la tua percentuale di avanzamento sarà elevata.
Badge digitale
Dopo aver completato il Check-up ESG, è possibile richiedere un badge digitale che certifica il livello di sostenibilità dell'azienda. Il badge può essere ottenuto inviando una richiesta di autenticità tramite il servizio di verifica.
Riepilogo Check-up ESG
Il questionario è composto da 9 sezioni, ognuna delle quali analizza aspetti specifici della sostenibilità aziendale.
Riepilogo Check-up ESG
Panoramica delle sezioni e dei temi trattati nel check-up, più alcune regole del Check Up ESG.
I tuoi dati
Dati anagrafici del referente
Inserisci le informazioni personali del responsabile della compilazione:
- Nome e cognome
- Indirizzo della sede legale
- Email aziendale
- Recapito telefonico

La tua azienda
Dati aziendali
Dati essenziali sulla tua azienda:
- Nome azienda
- Partita IVA
- Settore di riferimento
- Codice ATECO
- Fatturato annuo (in milioni di euro)
- Numero di dipendenti

Governance
5 domande sulla struttura e i processi di governance aziendale.
Ogni domanda ha più opzioni di risposta, di cui va selezionata solo una.

Per passare alla domanda successiva clicca Prossima domanda →
Per passare alla domanda precedente clicca ← Domanda precedente
L'ultima domanda della sezione
Quando arriverai all'ultima domanda di ogni sezione comparirà un pulsante tipo che ti permetterà di accedere alla sezione successiva del check up ESG

Etica e compliance aziendale
6 domande sull'etica e la conformità normativa dell’azienda.
Ogni domanda ha più opzioni di risposta, di cui va selezionata solo una.
Dipendenti e Risorse Umane (HR)
8 domande sulla gestione del personale e le politiche aziendali relative ai dipendenti.
Ogni domanda ha più opzioni di risposta, di cui va selezionata solo una.
Responsabilità Sociale
6 domande sull'impegno dell'azienda nel sociale e nelle comunità.
Ogni domanda ha più opzioni di risposta, di cui va selezionata solo una.
Impatto Ambientale
6 domande sulle politiche ambientali e la gestione dell’impatto ecologico dell’azienda.
Ogni domanda ha più opzioni di risposta, di cui va selezionata solo una.
Ultima pagina
Visualizzazione immediata dei risultati del check-up.
Importante: clicca su "Termina e salva" per assicurarti che le risposte vengano registrate correttamente. In caso contrario, le informazioni inserite andranno perse.